Quello che segue è estratto dal corso Berklee Online Gary Burton: Jazz Improvisation.
Nel linguaggio parlato, impariamo dall’esperienza, parlando e ascoltando gli altri. Impariamo anche studiando e analizzando la lingua a scuola. Con il tempo, si diventa fluenti in una lingua e non si deve più pensare coscientemente alla meccanica mentre si parla. Lo stesso processo di assimilazione avviene quando si impara l’improvvisazione jazz.
Per diventare fluenti nel linguaggio dell’improvvisazione jazz, bisogna familiarizzare con le scale più usate. A quanto pare, ci sono 10 scale che coprono il 95% di tutte le situazioni di esecuzione. L’obiettivo è quello di essere in grado di
identificare, memorizzare e praticare queste 10 scale in tutte le 12 chiavi in modo da poterle ricordare immediatamente. Una volta che si diventa intimamente familiare con queste scale, si diventa fluenti nell’improvvisazione jazz.
“Ci sono 10 scale che coprono il 95% di tutte le situazioni esecutive. L’obiettivo è quello di essere in grado di identificare, memorizzare e praticare queste 10 scale in tutte le 12 chiavi in modo da poterle richiamare immediatamente.” -Gary Burton Click To Tweet
Ascolta Gary Burton su Music is My Life Podcast
IDENTIFY
Scale di accordi
Le scale di accordi costituiscono il vocabolario di improvvisazione jazz. Queste 10 scale sono usate in quasi tutte le armonie che si incontrano nelle tipiche canzoni da spettacolo, composizioni jazz, canzoni pop e altro. Comprendono: i sette modi, la lidia ♭7, la scala alterata e la scala diminuita simmetrica.
I sette modi derivati dalla scala diatonica
Iniziamo a considerare i modi: sette scale derivate dalla scala diatonica
. Potresti aver già imparato a conoscere i modi se hai studiato l’armonia
tradizionale. In parole povere, se inizi con la scala diatonica, per esempio la scala di Do, questo è il modo ionico. Usando le stesse note a partire dal secondo tono (D), è il Dorian. Partendo dalla terza nota (E) è il modo Frigio. Partendo dalla quarta nota (F) si ottiene il lidio, e dalla quinta nota (G) si ottiene il missolidio. Iniziando la scala con la sesta nota (A) è il modo Eoliano, e infine con la settima nota (B), otteniamo il Locriano.
- Ionio: Inizia sulla prima nota – C
- Dorian: Inizia sulla seconda nota – D
- Phrygian: Inizia sulla terza nota – Mi
- Lidio: Inizia sulla quarta nota – F
- Mixolydian: Inizia sulla quinta nota – G
- Eoliano: Inizia sulla sesta nota – A
- Locriano: Inizia sulla settima nota – B
Luminoso o scuro?
È più logico pensare ai modi in ordine da luminoso a scuro. Notate quali modi sono maggiori o minori e l’unico modo che è la settima dominante in natura. Nell’improvvisazione jazz, è importante conoscere il suono della scala quando la senti o la vedi, e il tipo di colorazione armonica suggerita dal modo.
Guarda il Tiny Desk Concert di Gary Burton e Chick Corea da NPR.
I sette modi in ordine dal più luminoso al più scuro
Tre alternative dominanti
Oltre ai sette modi, ci sono tre scale che sono molto comuni nelle canzoni popolari e nel jazz. Dobbiamo aggiungere queste tre per arrivare alla lista completa di 10 scale. Tutte e tre queste scale addizionali sono impiegate sulle armonie di dominante 7.
La scala Lydiana ♭7
La scala Lydiana ♭7 è la scala Lydiana con il settimo grado abbassato di mezzo grado.
La scala alterata
La scala alterata fa uso di tutte le note alterate possibili. Oltre all’1, al 3 e al ♭7, che costituiscono il suono di base dell’accordo, aggiungendo il ♭9, il ♯9, il ♯11 e il ♭13, si ottiene la scala completa.
La scala diminuita simmetrica
La scala diminuita simmetrica è strettamente legata alla scala alterata. Le prime cinque note della scala sono, infatti, le stesse. Ma invece del ♭13 usato nella scala alterata, la scala diminuita simmetrica usa la quinta e la sesta. Naturalmente, questa scala suggerisce fortemente il suono dell’accordo diminuito.
NOTA: La scala diminuita simmetrica è usata anche quando si verifica il simbolo dell’accordo diminuito. In questo caso, invece di usare lo schema mezzo passo, passo intero, mezzo passo, passo intero, etc., come usato in un’armonia di dominante 7, lo schema per un simbolo di accordo diminuito è l’opposto: passo intero, mezzo passo, passo intero, mezzo passo, etc.
MEMORIZZA
Abbiamo bisogno di avere un ricordo immediato a cui attingere per ciascuna delle 10 scale comuni-in tutte le 12 chiavi. Questo fa un totale di 120 scale. Diventare intimamente familiare con così tante scale non è un compito così arduo come può sembrare, poiché un certo numero di scale condivide gli stessi raggruppamenti di note, solo in un ordine diverso.
È necessario memorizzarle ed essere in grado di richiamarle istantaneamente senza dover pensare coscientemente alle singole note che compongono le scale. Alla vista del simbolo di un accordo, il giocatore deve avere una risposta immediata:
- Un’immagine visiva della forma e del modello della scala
- Una memoria auditiva del suono di quella particolare scala
Con la combinazione di memoria visiva e uditiva, il giocatore dovrebbe
essere in grado di iniziare a suonare sulla scala immediatamente senza dover pensare attivamente
alla meccanica coinvolta.
IMprovvisazione con BERKLEE ONLINE
PRATICA
L’obiettivo è quello di imprimere la forma e il suono delle scale nella nostra memoria, e
anche di avere una varietà di modi di raggruppare le note della scala, che ci sarà utile quando vogliamo fare melodie. Non improvviseremo mai andando semplicemente su e giù per le scale. Dobbiamo anche imparare come iniziare comodamente a suonare su una scala senza dover iniziare ogni volta con la nota fondamentale.
L’approccio tradizionale alla pratica delle scale è di seguire questi passi:
- Iniziare dalla nota principale (o tonica)
- Salire e scendere la scala
Tuttavia, è molto più efficace praticare le 10 scale:
- In modelli casuali
- Utilizzando una varietà di intervalli
- Con l’intera gamma del tuo strumento
- Salendo frequentemente intorno alla gamma
- Variando i ritmi
Pratica:
Quando impari nuove scale di accordi per un brano, non permetterti di barare.
Vorrai conoscere le scale per tutti gli accordi di una canzone e non dovrai ricorrere a tirare a indovinare o aspettare di sentire cosa suona qualcun altro su un’armonia per cercare di prendere le note utilizzabili a orecchio. Imparare il vocabolario ora ti permetterà di esprimerti meglio in seguito.
Quando impari nuove scale di accordi per una melodia, non permetterti di barare.
Vorrai conoscere le scale per tutti gli accordi di una canzone e non dover ricorrere al tirare a indovinare o aspettare di sentire ciò che qualcun altro suona su un’armonia in modo da poter provare a prendere note utilizzabili a orecchio. Imparare il vocabolario ora ti permetterà di esprimerti meglio in seguito.
APPLICA
Finora abbiamo imparato che nell’improvvisazione jazz devi essere in grado di ricordare rapidamente le scale di accordi per suonarle con fluidità. Questo diventa importante quando si sceglie quale usare su un’armonia. Quando si guarda un nuovo brano in una sessione, non c’è tempo di portare a casa la musica per elaborare le scale. Essenzialmente, c’è una, a volte due, domande a cui rispondere per determinare la corretta scala di accordi.
Questione: Quale scala dovresti usare se il simbolo dell’accordo è per un accordo maggiore, diciamo Cmaj7? Guarda le 10 scale di accordi comuni e vedrai che ci sono due scale comuni per accordi di tipo maggiore: Ionica e Lydiana.
La differenza tra queste due versioni della scala di accordi è solo una nota, il 4° grado della scala. Nella ionica è un 4 naturale, nella lidio è un 4 rialzato (chiamato anche ♯11). Quindi quando ci avviciniamo all’accordo di Cmaj7 stiamo cercando o un F♮ o un F♯ per dirci quale delle due possibili
scale di accordi dovremmo usare.
Risposta: Ci sono due posti dove puoi cercare la risposta a questa domanda.
- Prima guarda le note scritte che si svolgono durante l’armonia. Mentre i vostri occhi scrutano le note e cercate un Fa o un F♯, vedrete molto rapidamente se una delle due note è presente. Circa la metà delle volte, la nota in questione, quella su cui devi decidere, sarà inclusa
tra le note scritte della melodia. - Se non la vedi quando guardi la melodia scritta, allora puoi trovarla nella scala dell’accordo precedente. Cioè, la scala appena prima del Cmaj7. Diciamo che l’accordo precedente è un G7. Pensa all’accordo di G7 e noterai subito che ha un F♮ al suo interno. Il principio che funziona qui è che le note di un accordo e la sua corrispondente scala di accordi vorranno continuare a suonare nell’armonia successiva, a meno che qualcosa nell’armonia successiva lo costringa a cambiare. Così nel caso di G7 a Cmaj7, il F♮ nell’armonia G7 vuole continuare nell’armonia C, indicando che la scala ionica è quella che funzionerà meglio sull’accordo Cmaj7.
In realtà, tutti i musicisti di un ensemble stanno seguendo un processo simile; prendendo decisioni su quale sia la scala di accordi più appropriata per ogni
armonia. E, come i nostri esempi, stanno cercando le note in questione per decidere quali scale sono le scelte migliori.
Il più delle volte, la scelta è abbastanza ovvia e può essere determinata in un
istantaneo. Occasionalmente, ci sarà una situazione che è meno chiara, e si
può scoprire che la tua prima ipotesi non corrisponde a ciò che gli altri giocatori hanno scelto la prima volta attraverso i cambiamenti. Se ciò accade, saprai come regolarti la volta successiva. Inoltre, a volte troverai un accordo dove forse due scale diverse sembrano funzionare entrambe. In questo caso, puoi scegliere quella che ti piace o controllare quale scala gli altri musicisti stanno usando per l’armonia.
Lo scopo qui non è quello di ottenere necessariamente tutte le scale jazz corrette la prima volta. L’intenzione è di avere un sistema che puoi usare che sarà corretto la maggior parte delle volte, e ti permetterà di stare al passo con il flusso della musica in tempo reale.
Prendi un corso con GARY BURTON