Ercole de’ Roberti: Concerto, 1490 circa

Chansons (francese per “canzone”) si riferisce a qualsiasi canzone con parole francesi, ma più specificamente alle canzoni francesi classiche e liriche, alle canzoni europee in stile cabaret, o a una gamma diversificata di canzoni interpretate in questo stile. Un cantante specializzato in chansons è conosciuto come uno chansonnier; una collezione di chansons, specialmente del tardo Medioevo e del Rinascimento, è anche conosciuta come uno chansonnier.

In un uso più specializzato, la parola ‘chanson’ si riferisce ad una canzone polifonica francese del tardo Medioevo e del Rinascimento. Le prime chansons tendevano ad essere in una delle forme fixes, ballade, rondeau o virelai, anche se alcuni compositori in seguito impostarono la poesia popolare in una varietà di forme.

Le prime chansons erano a due, tre o quattro voci, con le prime tre che diventarono la norma, espandendosi a quattro voci dal XVI secolo. A volte, i cantanti erano accompagnati da strumenti.

Le prime chansons

Il primo importante compositore di chansons fu Guillaume de Machaut, che compose opere a tre voci nelle formes fixes durante il XIV secolo. Guillaume Dufay e Gilles Binchois, che scrissero le cosiddette chansons borgognone (perché erano originari della zona conosciuta come Borgogna), furono i più importanti compositori di chanson della generazione successiva (1420-1470 circa). Le loro chansons un po’ semplici nello stile, sono anche generalmente a tre voci con un tenore strutturale. Le successive figure del XV e dell’inizio del XVI secolo nel genere includono Johannes Ockeghem e Josquin Desprez, le cui opere cessano di essere vincolate da formes fixes e cominciano a presentare un’imitazione pervasiva simile a quella che si trova nei mottetti e nella musica liturgica contemporanea. A metà del secolo, Claudin de Sermisy e Clément Janequin erano compositori delle cosiddette chansons parigine, che abbandonavano anch’esse le formes fixes ed erano in uno stile più semplice e omofonico, a volte con musica che doveva essere evocativa di certe immagini. Molte di queste opere parigine furono pubblicate da Pierre Attaingnant. I compositori della loro generazione, così come i compositori successivi, come Orlando de Lassus, furono influenzati dal madrigale italiano. Molte delle prime opere strumentali erano variazioni ornamentali (diminuzioni) su chansons, e questo genere divenne la canzone, un progenitore della sonata.

Il primo libro di spartiti stampati a caratteri mobili fu Harmonice Musices Odhecaton, una raccolta di 96 chansons di molti compositori, pubblicata a Venezia nel 1501 da Ottaviano Petrucci.

Le chansons successive

La canzone solista francese si sviluppò nel tardo XVI secolo, probabilmente dalle opere parigine sopra citate. Durante il XVII secolo, l’air de cour, la chanson pour boire, e altri generi simili, generalmente accompagnati dal liuto o dalla tastiera, fiorirono, con contributi di compositori come Antoine Boesset, Denis Gaultier, Michel Lambert e Michel-Richard de Lalande.

Durante il XVIII secolo, la musica vocale in Francia era dominata dall’Opera, ma la canzone solista subì un rinascimento nel XIX, prima con melodie da salotto, ma dalla metà del secolo con opere altamente sofisticate influenzate dai Lieder tedeschi che erano stati introdotti nel paese. Louis Niedermayer, sotto il particolare incantesimo di Schubert, fu una figura centrale in questo movimento, seguito da Eduard Lalo, Felicien David e molti altri. I successivi compositori ottocenteschi di canzoni francesi, chiamate o melodie o chanson, includevano Ernest Chausson, Emmanuel Chabrier, Gabriel Fauré, e Claude Debussy, mentre molti compositori francesi del ventesimo secolo hanno continuato questa forte tradizione.

Vedi anche le prime lays eroiche medievali chiamate Chansons de geste, che erano declamate (a memoria) piuttosto che essere effettivamente cantate.

Chanson popolare

In Francia oggi “chanson” si riferisce spesso al lavoro di cantanti più popolari come Georges Brassens, Jacques Brel, Édith Piaf, Camille Dalmais, Olivia Ruiz, ecc.

  • Faure, Gabriel e Sergius Kagen. 30 canzoni per voce e pianoforte. NY: International Music Co., 1956. OCLC 887637
  • Hurston, Zora Neale. Folklore, memorie e altri scritti. NY: Library of America: Penguin Books, 1995. ISBN 0-940-45084-4
  • Le Gentil, Pierre. La Chanson de Roland. Cambridge: Harvard University Press, 1969. OCLC 36153

Credits

Gli scrittori e gli editori della New World Encyclopedia hanno riscritto e completato l’articolo di Wikipedia secondo gli standard della New World Encyclopedia. Questo articolo rispetta i termini della Creative Commons CC-by-sa 3.0 License (CC-by-sa), che può essere utilizzata e diffusa con la dovuta attribuzione. Il credito è dovuto secondo i termini di questa licenza che può fare riferimento sia ai collaboratori della New World Encyclopedia che agli altruisti collaboratori volontari della Wikimedia Foundation. Per citare questo articolo clicca qui per una lista di formati di citazione accettabili.La storia dei precedenti contributi dei wikipediani è accessibile ai ricercatori qui:

  • Storia di Chansons

La storia di questo articolo da quando è stato importato su New World Encyclopedia:

  • Storia di “Chansons”

Nota: Alcune restrizioni possono essere applicate all’uso delle singole immagini che sono licenziate separatamente.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

lg