Foreword
Spiegati come tali, i Quattro Assoluti non sono una parte formale della nostra filosofia di vita AA. Poiché questo è vero, alcuni potrebbero sostenere che gli Assoluti dovrebbero essere ignorati. Questa premessa è tanto valida quanto lo sarebbe suggerire che la Sacra Bibbia dovrebbe essere ignorata.
Gli Assoluti sono stati presi in prestito dal Movimento del Gruppo di Oxford ai tempi in cui la nostra società era al suo umile inizio. A quei tempi i nostri fondatori e i loro primi colleghi erano seriamente alla ricerca di qualsiasi fonte di aiuto per definire e formulare suggerimenti che potessero guidarci nella ricerca di una vita sobria utile, felice e significativa.
Perché gli Assoluti non sono specificamente ripetuti nei nostri Passi o Tradizioni, alcuni di noi sono inclini a dimenticarli. Eppure in molti gruppi del passato, dove il solido spirito della nostra comunione è così fortemente esemplificato, gli Assoluti sono menzionati frequentemente. In effetti, spesso si trova una serie di vecchi cartelli, conservati con cura, che vengono tirati fuori per essere esposti in primo piano ogni sera di riunione.
Ci potrebbe essere unanimità sulla proposta che vivere il nostro stile di vita deve includere non solo la consapevolezza ma un costante sforzo verso una maggiore realizzazione delle qualità che gli Assoluti rappresentano. Molti che hanno perso il prezioso dono della sobrietà lo attribuirebbero alla disattenzione nel cercare questi obiettivi. Se rileggerete i Dodici Passi con attenzione, troverete che i Quattro Assoluti formano un filo che è discernibile in una vita sobria di qualità, ad ogni passo del glorioso viaggio.
Onestà……….Amore……….Purezza
Gli Assoluti
Entrammo in questo grande gruppo di cui avevamo sentito parlare tanto, ma che non avevamo mai frequentato. Dal vestibolo abbiamo visto un cartello nell’angolo della parete più lontana che diceva “Easy Does IT”. Abbiamo girato a sinistra per parcheggiare il nostro cappotto. Siamo tornati indietro e sull’altro angolo della stessa parete c’era un cartello gemello che diceva: “Prima le cose importanti”. Poi, rivolto verso la parte anteriore della stanza, in alto sopra la piattaforma, abbiamo visto nella lettera più grande di tutte, “Ma per la Grazia di Dio”. Poi, mentre i nostri occhi scendevano, direttamente sulla parte anteriore del podio ce n’era un altro con quattro parole: “Onestà, Altruismo, Purezza e Amore”.
Nei dieci minuti successivi, mentre sedevamo inosservati nell’ultima fila in attesa dell’inizio della riunione, molti pensieri si affollarono in una mente che era davvero sconvolta da questo primo incontro faccia a faccia con i quattro Assoluti da moltissimo tempo.
Cominciammo a valutare senza paura i nostri progressi verso questi Assoluti attraverso lunghi anni di sobrietà. Il punteggio era un pietoso, piccolo punteggio solitario. Pensammo a una bella traccia sentita di recente in cui un fratello paziente e umile aveva raccontato la sua storia, e aveva menzionato il suo travolgente senso di gratitudine come un ingrediente importante dei suoi quindici anni di sobrietà.
E nell’elencare le cose di cui era così grato, aveva menzionato quanto fosse comodo essere completamente onesto. Certamente non intendeva nulla di orgoglioso. Voleva semplicemente dire che diceva la verità a sua moglie e agli amici come meglio poteva, non aveva storie sospette da riconciliare, era onesto con il denaro e le cose materiali, ecc.
Questo era un tipo veramente grato e umile. Certamente non assomigliava all’uomo raffigurato nel cartone animato, che parlava a un grande pubblico, battendo sul tavolo e con il mento sporgente proclamando a gran voce di avere più umiltà di chiunque altro lì e di poterlo dimostrare.
Ma pensate solo alla “completa onestà”. Non è forse l’eterna ricerca della verità che è infinita, e nella quale nessuno raggiunge la perfezione?
Cosa significano i quattro Assoluti per la maggior parte di noi? Le parole sono come strumenti. Come qualsiasi altro strumento, si arrugginiscono e si corrodono se non vengono usati. Ancora più importante, dobbiamo familiarizzare con gli strumenti, capirli, e migliorare sempre la nostra abilità nel loro uso. Altrimenti il prodotto finale, se c’è, è pateticamente scarso.
Pensavamo a un caro amico nella comunione, incline come altri alcolisti a passare rapidamente da un hobby o interesse all’altro, senza fare molto con nessuno di essi. (Una volta questo amico decise che lavorare con le mani avrebbe risolto alcuni problemi, calmato i nervi, forse aiutato a raggiungere la serenità e l’equilibrio. Così passò in rassegna un’impressionante collezione di cataloghi di attrezzi con amici già dediti all’hobby della lavorazione del legno.
Comprò una grande e costosa collezione di attrezzi, e un sacco di attrezzatura. Assunse un falegname per costruire un negozio nel suo seminterrato, installare l’attrezzatura, e fare scaffali su misura per ospitare gli strumenti. Ma alla fine non un rasoio e nemmeno un pezzettino di segatura hanno abbellito il suo pavimento. Gli attrezzi inattivi servono solo a tenere occupato il nostro amico mentre non va alle riunioni, non fa il lavoro del dodicesimo passo o non si impegna in altre felici attività degli AA.
Quanti di voi saranno completamente onesti e ammetteranno di aver messo i quattro Assoluti in soffitta, un po’ arrugginiti per il non uso forse, ma non peggio per l’usura? Con un po’ di margine, quanti di noi che ancora mantengono il laboratorio per gli Assoluti, ammetteranno che non ci sono mai stati troppi trucioli o molta segatura della nostra attività sul pavimento? O anche supponendo che l’attività sia continuata, quanti ammetteranno che il prodotto finale non ha vinto un premio per la sua qualità?
Questa mancanza di qualità può solo significare mancanza di obiettivi o mancanza di sforzo totale verso tali obiettivi. Dobbiamo riconoscere gli Assoluti come punti di riferimento per i migliori e più alti obiettivi per l’uomo mortale. Ma il riconoscimento non è sufficiente. Dobbiamo usare gli strumenti.
Onestà
Ogni volta dobbiamo chiederci: “È vero o è falso?” Perché l’onestà è l’eterna ricerca della verità. È di gran lunga il più difficile dei quattro Assoluti, per chiunque, ma specialmente per noi in questa comunione. Il bevitore problematico sviluppa una vera e propria arte nell’inganno. Troppi (e noi ci dichiariamo colpevoli) semplicemente voltano pagina e si rilassano. Questo è sbagliato. La vera virtù nell’onestà risiede nel persistente sforzo dedicato ad essa. Non c’è una zona d’ombra rilassata, o si va avanti a tutta velocità costantemente o non è l’onestà che cerchiamo. E la ricerca incessante della verità vi renderà liberi, anche se non la raggiungerete mai. Non abbiamo bisogno di scegliere o perseguire la falsità. Abbiamo solo bisogno di rilassare la nostra ricerca della verità, e la falsità ci troverà.
La ricerca della verità è l’espressione più nobile dell’anima. Lasciate che un uomo getti i motori della sua anima nel fare o realizzare qualcosa di buono, e l’istinto del lavoro da solo si prenderà cura della sua onestà. Il piacere più nobile che possiamo avere è quello di trovare una nuova grande verità e scartare i vecchi pregiudizi. Quando non si cerca attivamente, la verità raramente viene alla luce, ma la falsità sì. La verità è vita e la falsità è morte spirituale. Quello che conta è un istinto eterno e incessante per la verità. L’onestà non è una politica. Deve essere uno stato d’animo costante e cosciente.
L’accuratezza è quasi il fratello gemello dell’onestà, ma l’imprecisione e l’esagerazione sono almeno “cugini baciati” della disonestà. Possiamo portarci a credere quasi qualsiasi cosa con la razionalizzazione (un’altra delle nostre belle arti), e quindi è bene iniziare e finire la nostra indagine con la domanda: “È vero?”. Ogni uomo che ama cercare la verità è prezioso per qualsiasi sodalizio o società. Ogni violazione intenzionale dell’onestà pugnala la salute non solo di chi la compie ma dell’intera comunione. D’altra parte, se siamo onesti al limite delle nostre capacità, l’appetito di base per la verità negli altri, che può essere dormiente ma non morto, si alzerà maestosamente per unirsi a noi. Come la sobrietà, è il potere dell’esempio che fa il lavoro.
È molto più semplice apparire onesti, che essere onesti. Dobbiamo sforzarci di essere nella realtà ciò che sembriamo essere. È più facile essere onesti con gli altri che con noi stessi. Le nostre ricerche su noi stessi ci aiutano perché l’uomo che conosce se stesso è almeno sulla soglia dell’onestà. Quando cerchiamo di aumentare la nostra statura agli occhi degli altri, la disonestà è lì nell’ombra. Quando la falsità si insinua addirittura, stiamo tornando sulla giostra, perché le falsità non solo sono in disaccordo con la verità, ma litigano tra loro. Ricordate?
Una cosa è desiderare devotamente che la verità sia dalla propria parte, un’altra è desiderare sinceramente di essere dalla parte della verità. L’onestà sembra essere il più difficile dei nostri quattro assoluti e allo stesso tempo la sfida più eccitante. La nostra sobrietà è un dono, ma l’onestà è una grazia che dobbiamo guadagnarci e lottare costantemente per proteggere e allargare. “È vero o falso?”. Facciamo in modo che questa sia una domanda incessante a cui cerchiamo di rispondere con tutta la forza e l’intelligenza sobria che abbiamo.
L’altruismo
A prima vista, l’altruismo sembrerebbe essere il più semplice di tutti da capire, definire e realizzare. Ma abbiamo una lunga strada da percorrere perché la nostra era una vera padronanza dell’esatto opposto durante i nostri giorni di bevute.
Un po’ di attenta riflessione mostrerà che l’altruismo nel suo senso più fine, il tipo per il quale dobbiamo lottare nel nostro stile di vita, non è facile da raggiungere o descrivere in dettaglio. In ultima analisi, deve ottenere per noi l’altruismo che è la nostra pietra angolare spirituale, il vero significato del nostro anonimato.
Procedendo con il metodo delle domande per digerire l’assoluto, vi suggeriamo di chiedervi più e più volte, nel giudicare ciò che state per fare, dire, pensare o decidere, “Come influenzerà l’altro?”
Il nostro altruismo deve includere non solo ciò che facciamo per gli altri, ma ciò che facciamo per noi stessi. Una volta ho sentito un veterano dire che questo era un programma egoista al 100% in un aspetto, cioè che dovevamo mantenere la nostra sobrietà e la sua qualità prima di poter aiutare gli altri al massimo grado. Eppure sappiamo che dobbiamo dare noi stessi agli altri per mantenere la nostra sobrietà, in uno spirito di completo altruismo senza alcun pensiero di ricompensa. Come mettiamo insieme queste due cose?
Beh, per una cosa, indica che guadagneremo in proporzione diretta all’aiuto reale che daremo agli altri. Quanti di noi fanno telefonate all’ospedale solo perché pensano di doverlo fare per rimanere sobri? Quelli che pensano solo al proprio bisogno e che riflettono poco sulla questione di fare del bene genuino ai compagni dell’ospedale, stanno perdendo la nave. Noi lo sappiamo, perché eravamo soliti fare chiamate all’ospedale più o meno nello stesso modo in cui prendevamo pillole di vitamine.
Poi un giorno della nostra prima sobrietà, ci fu chiesto di chiamare una paziente donna. In quei giorni non c’erano abbastanza ragazze per andare in giro e gli uomini furono chiamati ad aiutare. Non dimenticheremo mai l’ansia durante il tragitto verso quella casa di cura. E dopo quasi due ore di conversazione seria lasciammo una delle donne più nobili che avremmo mai incontrato, preoccupata se avevamo aiutato, o fatto male, o forse non avevamo ottenuto nulla. Alcune delle sue domande ci sono rimaste impresse. Abbiamo pensato a risposte migliori in seguito, e siamo tornati a trovarla diverse volte.
Siamo aiutati nel nostro lungo viaggio verso l’altruismo dalla nostra grande missione di comprensione che a volte sembra preziosa come il dono stesso della sobrietà. Ma la qualità non può essere limitata solo a ciò che facciamo per gli altri. Dobbiamo essere altruisti anche nelle nostre ricerche di autoconservazione. Non meno del nostro aiuto agli altri viene dagli esempi della nostra stessa vita.
C’è forse una protezione contro la prima bevuta che sia pari al nostro pensiero di ciò che può fare agli altri, quelli il cui amore disinteressato ci ha guidato all’inizio, e quelli che a nostra volta abbiamo guidato in seguito? Ci viene di nuovo in mente l’ultimo verso di una poesia anonima:
“Devo ricordarmi mentre vado
anche se sono sobrio nei giorni alti e bassi,
cosa devo sempre sembrare di essere
per colui che sempre mi segue.”
Amore
Spesso impariamo più dalle domande che dalle risposte. Hai mai sentito una domanda che ti ha fatto pensare per giorni o addirittura settimane? Le domande che non hanno una risposta facile sono spesso la chiave della verità. Tuttavia, in questa serie sui quattro Assoluti, ci occupiamo delle domande che dovremmo porci più e più volte nella vita. L’integrità delle nostre risposte a queste domande determinerà la qualità della nostra vita, potrebbe persino determinare la continuità della nostra sobrietà.
Una buona domanda da porsi sull’amore potrebbe essere: “È brutto o è bello?” Siamo esperti di bruttezza. Ci siamo davvero passati. Non siamo esperti di bellezza, ma ne abbiamo assaggiato un po’ e abbiamo fame di altro. L’amore è bellezza. Venendo dalle profondità della paura, dell’agonia fisica, della tortura mentale e della fame spirituale, ci sentiamo completamente non amati, impregnati di autocommiserazione, avvelenati dal risentimento e divorati da un ego orgoglioso che con l’alcol ha portato alla completa cecità. Riceviamo comprensione e amore da estranei e facciamo progressi quando a nostra volta lo diamo a nuovi estranei. È così semplice. Fortunatamente per noi l’amore ci ispira fin dall’inizio, anche all’asilo che è dove molti di noi sono ancora.
La vecchia canzone ci dice che l’amore è una cosa dai molti splendori. Nel darlo lo riceviamo. Ma la gioia di ricevere non potrà mai eguagliare la vera emozione del dare. Considerate che questa grande missione d’amore che è la nostra è raramente sperimentata dai non alcolisti, e avrete un nuovo motivo di gratitudine. Pochi hanno il privilegio di salvare vite. Pochi hanno la ricca esperienza di essere l’aiutante di Dio nel dono di una seconda vita. L’amore è l’inizio di un povero verso Dio. Raggiungiamo il dodicesimo passo quando diamo amore all’uomo nuovo che è povero oggi, come noi eravamo poveri ieri. Un uomo troppo orgoglioso per sapere di essere povero, si è allontanato da Dio con o senza alcol. Ci siamo passati anche noi. Ma se ha un problema con l’alcol, possiamo mostrargli la strada attraverso l’amore, la comprensione e la nostra esperienza.
Quando viviamo per la nostra sobrietà, diventiamo di nuovo mendicanti in stracci spirituali, ciechi ancora una volta con la polvere dell’orgoglio e dell’ego. Presto saremo affamati dalla fame di divorare noi stessi, forse perderemo anche la sobrietà, l’Amore è “dare se stessi” e se non lo facciamo, il nostro progresso sarà perso. Ognuno deve il dono di questa seconda vita di sobrietà ad ogni altro essere umano che incontra nell’incessante presenza di Dio, e specialmente agli altri alcolisti che ancora soffrono. Non donare se stesso porta all’alcolista sobrio la desolazione di una nuova povertà.
Quando offriamo amore, offriamo la nostra vita; siamo pronti a darla? Quando un altro ci offre amore, offre la sua vita; abbiamo la grazia di riceverla? Quando si offre l’amore, Dio è lì; lo abbiamo ricevuto. La volontà di amare è la volontà di Dio; abbiamo fatto il terzo passo? Chiediti: “Questo è brutto o è bello? Se è veramente bello, allora è la via dell’amore, è la via degli alcolisti anonimi.ed è la volontà di Dio come noi lo comprendiamo.
Purezza
La purezza è semplice da capire. La purezza è una qualità impeccabile. Gerard Groot, nel suo famoso libro di meditazione del XIV secolo, ha un saggio intitolato “Della mente pura e dell’intenzione semplice”, in cui dice: “Per due ali l’uomo si solleva dalle cose terrene, cioè per semplicità e purezza. La semplicità tende a Dio; la purezza lo apprende e lo gusta”
La purezza è una qualità sia della mente che del cuore, o forse dovremmo dire dell’anima di un uomo. Per quanto riguarda la mente, si tratta semplicemente di rispondere alla domanda: “È giusto o è sbagliato? Questo dovrebbe essere facile per noi. Non c’è una zona d’ombra tra il giusto e lo sbagliato. Anche quando bevevamo sapevamo la differenza. Per la maggior parte di noi, conoscere la differenza era la causa o parte della causa del nostro bere. Non volevamo affrontare la realtà di fare del male. Non è nel regno degli aspetti mentali della purezza che si trova il nostro problema. Tutti possiamo rispondere alla domanda citata sopra al meglio delle nostre capacità e ottenere la risposta corretta.
È nel regno del cuore e dello spirito che incontriamo difficoltà. Sappiamo che è giusto, ma abbiamo la volontà dedicata a farlo? Proprio come deve esistere un reale desiderio di smettere di bere per rendere il nostro modo di vivere efficace per noi, così dobbiamo avere un determinato desiderio di fare ciò che sappiamo essere giusto, se vogliamo raggiungere un qualsiasi grado misurabile di purezza. È stato ben detto che l’intelligenza è disciplina. In altre parole, la conoscenza significa poco finché non passa all’azione. Sapevamo che non avremmo dovuto prendere il primo bicchiere, ricordate? Finché non traduciamo la nostra conoscenza nell’azione della nostra vita, il suo valore è inesistente. Non siamo intelligenti in queste circostanze. Così è per la decenza delle nostre vite. Sappiamo cosa è giusto, ma a meno che non lo facciamo, la conoscenza è un vuoto ossessivo.
Nel discutere l’altruismo abbiamo detto che include più del semplice fare per gli altri. Ripetiamo che include tutto ciò che facciamo, poiché molto del nostro aiuto agli altri viene attraverso il nostro stesso esempio. In nessun luogo questo è più vero che nella decenza e nella rettitudine della nostra vita. Se contemplassimo la pace e la contentezza che una coscienza pura ci porterebbe, e la gioia e l’aiuto che porterebbe agli altri, saremmo più determinati nel nostro progresso spirituale. Se la nostra resa nel Terzo Passo non è stata assoluta, forse dovremmo prestare più attenzione all’Undicesimo Passo. Se avete consegnato la vostra volontà e la vostra vita a Dio come lo intendete voi, la purezza verrà a voi a tempo debito perché Dio è buono. Non limitiamoci a tendere verso Dio, ma assaggiamolo.
Nella Purezza come nell’Onestà la virtù sta nel nostro sforzo. E come la ricerca della verità, dare tutto se stessi nella sua costante ricerca, ci renderà liberi anche se non riusciremo mai a raggiungerla del tutto. Tale ricerca è un viaggio emozionante e impegnativo. Il viaggio è importante quanto la destinazione, per quanto lenta possa sembrare. Come dice Goethe: “Nel vivere come nel conoscere sii intento alla via più pura.”
Gli assoluti – Un riassunto
La nostra considerazione degli assoluti individualmente porta ad alcune conclusioni. I Dodici Passi rappresentano la nostra filosofia. Gli Assoluti rappresentano i nostri obiettivi nell’auto-aiuto e i mezzi per raggiungerli. L’onestà, essendo la ricerca incessante della verità, è il nostro obiettivo più difficile e tuttavia più impegnativo. È una lunga strada per chiunque, ma una strada più lunga per noi per trovare la verità. La purezza è facile da determinare. Sappiamo cosa è giusto e cosa è sbagliato. Il nostro problema qui è il desiderio incessante di fare ciò che è giusto. L’altruismo è la corrente in cui la nostra vita sobria deve scorrere, il viale lungo il quale marciamo trionfalmente per la grazia di Dio, sempre attenti a non essere sviati in un oscuro vicolo lungo la strada. Il nostro altruismo deve penetrare tutta la nostra vita, non solo le nostre azioni per gli altri, perché il dono più grande che facciamo agli altri è l’esempio della nostra vita nel suo insieme. L’amore è il mezzo, il sangue della vita buona, che circola e mantiene vivo il suo valore e la sua bellezza. Non è solo il nostro sistema circolatorio in noi stessi, ma è il nostro mezzo di comunicazione verso gli altri.
La vera virtù è nel nostro sforzo per questi Assoluti. È un viaggio senza fine, e la nostra gioia e felicità devono arrivare ad ogni passo del cammino, non alla fine perché è senza fine. Cicerone disse: “se persegui il bene con il lavoro, il lavoro passa e il bene rimane, ma se corteggi il male con il piacere, il piacere passa e il male rimane”. La nostra vita è un diario in cui intendiamo scrivere una storia e di solito ne scriviamo un’altra. È quando confrontiamo le due cose che abbiamo il nostro momento più umile. Ma confrontiamo attraverso il nostro auto-inventario e facciamo di oggi un nuovo giorno. Gli uomini che conoscono se stessi, hanno almeno smesso di essere sciocchi. Ricorda che se segui la Regola d’oro, tocca sempre anche a te. Amare ciò che è vero e giusto e non farlo, è in realtà non amarlo, e noi stiamo cercando di affrontare la realtà, ricordate? L’arte di vivere nella verità e nel diritto è la più bella delle belle arti, e come ogni bella arte, deve essere imparata lentamente e praticata con cura incessante.
Dobbiamo avvicinarci a questo obiettivo degli Assoluti con umiltà. Preghiamo per queste cose e talvolta dimentichiamo che queste virtù devono essere guadagnate. Le porte della saggezza e della verità sono chiuse per i saggi nella loro presunzione, ma sono sempre aperte per gli umili e gli insegnati. Scoprire ciò che è vero e praticare ciò che è buono sono i due scopi più alti della vita. Se vogliamo essere umili, non dobbiamo abbassarci, ma piuttosto stare alla nostra massima altezza, vicino al nostro Potere Superiore che ci mostra qual è la piccolezza della nostra grandezza.
Ricorda le nostre quattro domande: “È vero o falso?”, “È giusto o sbagliato?”, “Che effetto avrà sull’altro?” e “È brutto o bello?”. Rispondere a queste domande ogni giorno con assoluta integrità, e seguire i dettami di quelle risposte un giorno alla volta, ci porterà sicuramente bene nel nostro viaggio verso l’assorbimento e l’applicazione dei 4 Assoluti.