Per la libreria del manager
L’evoluzione della cooperazione, Robert Axelrod (New York: Basic Books, 1984), 241 pagine, $8.95.
Passioni nella ragione: The Strategic Role of the Emotions, Robert H. Frank (New York: W.W. Norton & Company, 1988), 304 pagine, 19,95 dollari.
Gli eventi degli ultimi dieci anni hanno scatenato una notevole controversia sull’insegnamento e sull’apprendimento dell’etica. Ma relativamente poco è stato detto riguardo alle basi profonde dei nostri sentimenti riguardo all’insider trading, al malaffare e ad altri tradimenti della fiducia. Questo è un peccato, perché è in corso una nuova importante riflessione sulla nostra concezione di noi stessi come esseri umani – riflessione che finora ha attirato solo un piccolo pubblico al di fuori dei recinti tecnici in cui ha luogo. Una è l’antica tradizione del discorso religioso, filosofico e morale, la provincia della Regola d’Oro, i Dieci Comandamenti, il Discorso della Montagna. Chiamiamola la tradizione umanista. L’altra è la tradizione relativamente giovane delle scienze biologiche e sociali. La principale di queste è l’economia, con il suo principio centrale che le persone, quando sono in grado, tendono a badare a se stesse, scegliendo di massimizzare il loro vantaggio. Forse perché è ammantata del manto della scienza, la retorica e il contenuto di quest’ultima tradizione sono diventati sempre più influenti nella nostra vita pubblica, spesso eclissando la religione e altre fonti tradizionali di istruzione.
Questa eclissi è iniziata con due frasi di disarmante semplicità pubblicate da Adam Smith ne La ricchezza delle nazioni nel 1776. “Non è dalla benevolenza del macellaio, del birraio o del panettiere che ci aspettiamo la nostra cena, ma dal loro riguardo al proprio interesse. Non ci rivolgiamo alla loro umanità ma al loro amor proprio e non parliamo mai delle nostre necessità ma dei loro vantaggi”, scrisse Smith. Ha poi messo insieme la sua visione accorta delle persone come calcolatrici e auto-interessate nella familiare “mano invisibile”, una visione ampia dell’interdipendenza di tutti i mercati ovunque. Nel mondo di Smith, la competizione tra le persone che perseguono il proprio interesse promuove il benessere generale della società più efficacemente degli sforzi di qualsiasi individuo che potrebbe deliberatamente mettersi a promuoverlo. Meglio aprire un negozio, quindi, o fabbricare un prodotto che maledire l’oscurità; il mercato armonizzerà gli interessi personali più sicuramente delle leggi sull’usura e degli organismi di regolamentazione.
Circa 80 anni dopo, Charles Darwin ha offerto una seconda e forse ancora più potente giustificazione per il comportamento egoistico: la sua teoria della selezione naturale. Giustamente descritta come “sopravvivenza del più adatto”, il resoconto evolutivo di Darwin sulla diversità biologica era una potente storia di adattamento attraverso la continua variazione dei tratti e la selezione di quelli che miglioravano la “fitness”. La riproduzione differenziale e i tassi di sopravvivenza determinavano chi sopravviveva e prosperava e chi no. Coloro che erano capaci di “badare al numero uno” in senso biologico sarebbero sopravvissuti, mentre la selezione naturale avrebbe rapidamente spazzato via i meno adatti.
Le intuizioni di Darwin furono immediatamente tradotte in un grossolano vangelo sociale che fu esso stesso rapidamente spazzato via. In una forma molto più sofisticata e convincente, la sua teoria tornò 100 anni dopo come sociobiologia. Ma in economia, il modello di interesse personale di Adam Smith acquisì immediatamente una profonda presa sull’immaginazione popolare. Critici come Thorstein Veblen inveirono contro il presupposto dell’interesse personale razionale che era il cuore della nuova concezione – la visione dell’uomo come “un calcolatore fulmineo di piaceri e dolori, che oscilla come un globulo omogeneo di desiderio”, come sbuffò Veblen. Ma i successi del nuovo approccio furono molto grandi. Le “leggi” universali della domanda e dell’offerta potevano spiegare i prezzi relativi, i diversi tassi di salario, la composizione della produzione: la gente costruiva davvero case più piccole se il prezzo del carburante saliva! E man mano che gli economisti raffinavano le loro analisi, estendevano il loro faro in aree nuove e sconosciute.
Per esempio, l’astronomo americano divenuto economista Simon Newcomb fece inorridire gli estranei nel 1885 quando discusse la disponibilità dei cittadini a dare dieci centesimi ai senza tetto in termini di “domanda di mendicanti”, non diversa in linea di principio dai bambini che danno centesimi ai suonatori di organetto in cambio dei loro servizi. “La mendicità esisterà secondo le stesse leggi che governano l’esistenza di altri mestieri e occupazioni”, ha scritto Newcomb. E, dopo tutto, chi potrebbe dubitare che un’elemosina abbondante potrebbe avere un effetto sulla dimensione della popolazione di strada? L’emozione della pietà fu così rifusa come un gusto per un caldo bagliore che il consumatore includeva nella sua funzione di utilità.
Infatti, una parola deve essere detta qui sulla “funzione di utilità” che gli economisti costruiscono nei loro modelli di comportamento del consumatore. L’idea di una singola funzione matematica capace di esprimere sistemi complessi di motivazione psicologica è vecchia in economia; per mano di statistici e teorici è stata raffinata in misura notevole come qualcosa chiamato teoria dell'”utilità attesa soggettiva”. Come ha spiegato il premio Nobel Herbert Simon, il modello presuppone che i decisori contemplino, in una visione globale, tutto ciò che si trova davanti a loro; che comprendano la gamma di scelte alternative a loro aperte, non solo al momento ma anche in futuro; che comprendano le conseguenze di ogni possibile scelta; e che abbiano conciliato tutti i loro desideri contrastanti in un unico principio indeviante progettato per massimizzare il loro guadagno in ogni situazione concepibile.
Emozioni come l’amore, la lealtà e l’indignazione, come il senso di equità, hanno poco o nessun posto nella maggior parte delle funzioni di utilità di oggi; un egoismo ristretto è pervasivo. Senza dubbio, come dice Simon, questa costruzione è una delle impressionanti conquiste intellettuali della prima metà del ventesimo secolo; dopo tutto, lui è uno dei suoi architetti. È un’elegante macchina per applicare la ragione ai problemi di scelta. Altrettanto certamente, tuttavia (e sempre seguendo Simon), questo stereotipo olimpico è anche un resoconto selvaggiamente improbabile di come gli esseri umani operano realmente, e una preoccupazione con esso sta facendo più male che bene agli economisti.
Nondimeno, è così potente l’approccio ottimizzante costi-benefici che gli economisti lo hanno applicato a una gamma sempre maggiore di esperienze umane negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, sempre con risultati illuminanti. L’istruzione è diventata capitale umano. La ricerca del lavoro è ora una questione di costi di ricerca, contratti taciti e desiderio di svago. Le leggi sulla segregazione si spiegano come una preferenza per la discriminazione e una disponibilità a pagare i prezzi più alti che essa comporta. L’amore è una relazione di scambio; le decisioni di avere figli sono analizzate come l’acquisto di “beni durevoli” di diversa qualità. La dipendenza, il terrorismo, il controllo delle armi, il ritmo delle scoperte scientifiche – tutto è passato sotto la lente d’ingrandimento dell’economia.
Gary Becker, il più importante dei teorici che hanno esteso l’analisi economica a nuove aree, alcuni anni fa ha affermato che l’economia era la scienza sociale universale che poteva spiegare tutto. George Stigler, anch’egli premio Nobel per l’economia, scherzava dicendo che non vedeva l’ora che arrivasse il giorno in cui ci sarebbero stati solo due premi Nobel, “uno per l’economia e uno per la narrativa”
A un certo punto, tutta questa retorica ha cominciato ad avere ripercussioni reali sulla vita quotidiana. Una cosa è parlare della domanda di mendicanti, un’altra è calcolare il “consumo di piacere” per tutta la vita di una vittima di un incidente. Un gruppo ha esteso il calcolo dei costi e dei benefici nella legge, cercando di sostituirli alle nozioni “confuse” di equità e giustizia. Un altro gruppo ha analizzato le motivazioni dei gruppi di interesse e ha posto le basi per la deregolamentazione. Un altro ancora ha scoperto quello che chiama “il mercato del controllo aziendale” e ha dato il via alla ristrutturazione dell’industria americana. L’economia della “scelta pubblica” ha portato ad un’analisi tagliente dell’interesse personale nel comportamento politico e burocratico. In effetti, non c’è quasi un’area in cui lo sguardo fisso dell’economia non sia riuscito a penetrare – tutta una visione costruita su una concezione dell’uomo come intrinsecamente, inesorabilmente auto-esaltante. Molto prima che ci fosse un “decennio dell’io”, gli accademici ci hanno insegnato a vederci come l’Uomo Economico.
Ma quanto è realistica questa concezione? Quanto sono egoiste le persone, in realtà? Per la maggior parte, gli umanisti hanno semplicemente ignorato la diffusione delle nuove idee economiche. Invece, hanno continuato a parlare di giusto e sbagliato nei loro abituali schemi, dai sermoni ai romanzi agli sceneggiati televisivi. Con l’eccezione della brillante campagna trentennale contro la razionalità perfetta di Herbert Simon (e la guerriglia di John Kenneth Galbraith), le maggiori università non hanno prodotto alcuna critica sostenuta da parte degli economisti sui principi centrali della teoria dell’utilità.
Psicologi e sociologi, di fronte all’onnipresente teorizzazione sull’economia delle decisioni che prima consideravano di loro competenza, sono stati veloci a lamentarsi dell'”imperialismo economico” ma piuttosto lenti nel lanciare contrattacchi. Negli ultimi anni, tuttavia, un piccolo ma crescente numero di persone ha iniziato a fare i conti con i presupposti alla base delle interpretazioni economiche della natura umana. Robert B. Reich e Jane Mansbridge hanno affrontato il significato del paradigma dell’interesse personale per la filosofia politica, per esempio. Howard Margolis e Amitai Etzioni hanno proposto le teorie di una doppia natura umana, competitiva e altruista a turno. A volte questi disaccordi vengono all’attenzione della stampa esterna, come me, con la ragionevole motivazione che gli argomenti su ciò che costituisce la natura umana sono troppo importanti per essere lasciati interamente agli esperti.
C’è, tuttavia, anche un riesame della razionalità in corso all’interno dell’economia. Questo sforzo cerca non tanto di rovesciare l’idea di concorrenza universale quanto di portarla ad un nuovo e più sottile livello di comprensione. Se la storia è una guida, questo è lo sviluppo da osservare, perché come Paul Samuelson ama dire, l’economia sarà cambiata dai suoi amici, non dai suoi critici. Il cambiamento c’è certamente. Gli sforzi per produrre una teoria della cooperazione o dell’altruismo suggeriscono che molta della certezza sulla natura dell’uomo che gli economisti hanno avanzato in questi ultimi 100 anni può essere stata fuorviante. Dopo tutto, potrebbe esserci un buon fondamento logico per le dottrine della lealtà e della comprensione simpatica.
Forse il libro più noto che ha aperto nuove strade nello studio del comportamento umano (almeno lungo l’asse economico) è The Evolution of Cooperation di Robert Axelrod. Dai suoi inizi, nove anni fa, come una relazione pubblicata nel Journal of Conflict Resolution su un torneo al computer tra diverse strategie, l’argomento è cresciuto fino a diventare un articolo di grande successo nella rivista Science (ha vinto il premio Newcomb Cleveland nel 1981), poi un libro pubblicato con grande successo nel 1984, poi un paperback pubblicato un anno dopo. Da allora, è stato ampiamente discusso, insegnato nelle scuole di business, impiegato nei colloqui sulla limitazione delle armi, consultato dai negoziatori del lavoro.
Axelrod inizia la sua analisi con il familiare dilemma del prigioniero, un esercizio illustrativo che è stato una delle caratteristiche dominanti del panorama da quando la teoria dei giochi ha portato per la prima volta considerazioni sul comportamento strategico nella teoria economica 40 anni fa. In questa situazione, due prigionieri sono accusati di un crimine, che in realtà hanno commesso. I carcerieri strutturano i guadagni per incoraggiare ogni prigioniero a confessare: se nessuno dei due confessa, entrambi ricevono una condanna leggera, diciamo di un anno. Se un prigioniero confessa mentre l’altro rimane in silenzio, il primo viene liberato mentre l’altro riceve una pena pesante, diciamo dieci anni. Se entrambi i prigionieri confessano, entrambi ricevono la sentenza pesante, ma con una pausa per buona condotta, diciamo cinque anni. Nessuno dei due sa cosa farà l’altro.
E’ chiaro che ogni giocatore fa meglio a confessare che a rimanere in silenzio: se lui confessa e il suo compagno no, va a casa immediatamente, mentre se lui e il suo compagno confessano entrambi, si beccano cinque anni ciascuno invece di dieci. Quindi la domanda è: perché mai uno dei due dovrebbe rimanere fermo e non dire nulla? Com’è che la cooperazione viene avviata?
La risposta, a quanto pare, sta nel gioco ripetuto. I ricercatori prima di Axelrod avevano notato che la tendenza a cooperare nei giochi del dilemma del prigioniero aumentava drammaticamente quando un giocatore veniva accoppiato ripetutamente con lo stesso partner. In queste circostanze, una strategia chiamata Tit for Tat è emersa rapidamente: cooperare alla prima mossa, poi seguire l’esempio in ogni mossa successiva; cooperare se il partner coopera, disertare se lui diserta, almeno fino alla fine della partita (poi disertare a prescindere). Questa strategia, naturalmente, è nota almeno dai tempi biblici come “occhio per occhio, dente per dente”
Quello che Axelrod ha contribuito con forza è la tanto apprezzata qualità della robustezza. Ha dimostrato che i giocatori di Tit for Tat nei giochi ripetuti si ritrovano tra loro e accumulano punteggi più alti di quelli dei meschini che disertano sempre. Ha dimostrato come gruppi di giocatori Tit for Tat potrebbero invadere un gioco evolutivo e vincere. Generalizzò la strategia e scoprì che Tit for Tat funzionava bene contro una vasta gamma di controstrategie simulate al computer e nei sistemi biologici, dai batteri alle specie più complesse. Pubblicò i risultati dei suoi tornei al computer e le prove delle sue proposizioni teoriche.
Per i non esperti, il vero potere persuasivo dell’argomentazione di Axelrod risiedeva nella varietà di situazioni del mondo reale in cui trovava applicazione Tit for Tat. Le imprese hanno davvero cooperato, estendendosi reciprocamente il credito, fino a quando non si è profilata la liquidazione. Allora la fiducia crollava, e anche i vecchi soci facevano a gara tra loro per vedere chi poteva presentare le ingiunzioni più velocemente. I rappresentanti eletti impararono davvero a cooperare, perché se non imparavano a produrre risultati legislativi attraverso il logrolling, non venivano rieletti.
Ma il centro drammatico del libro di Axelrod è una lunga analisi del sistema “vivi e lascia vivere” che si sviluppò tra le grandi battaglie della prima guerra mondiale. La chiave del sistema era che i soldati nelle trincee si muovevano raramente; imparavano a conoscersi l’un l’altro e diventavano, in sostanza, partner in un gioco di dilemma dei prigionieri spesso ripetuto. Quando un giocatore “disertava”, la comune risposta di punizione era uno scambio di due per uno o tre per uno. Un soldato francese spiegò: “Spariamo due colpi per ogni colpo sparato contro di noi, ma non spariamo mai per primi”. Questa breve escursione storica è una prova convincente che la cooperazione poteva evolvere anche tra i più disperati egoisti, quelli che avevano ricevuto i fucili e l’ordine di uccidere.
In una recente rassegna del lavoro dopo la pubblicazione del suo libro, Axelrod scrisse che la cooperazione basata sulla reciprocità era stata notata in tutto, dai pipistrelli vampiri alle scimmie di velluto ai pesci spinarello, e che consigli basati su questa teoria erano stati offerti per problemi di violazione del contratto, accordi di custodia dei figli, negoziati tra superpotenze e commercio internazionale. Stavamo costantemente guadagnando una migliore comprensione delle condizioni in cui la cooperazione sarebbe sorta, ha detto; la luce era stata gettata sul significato delle variazioni nel numero di giocatori, la struttura dei pagamenti, la struttura e la dinamica della popolazione, e l'”ombra del futuro”, cioè la prospettiva di ritorsione. Lo studio della cooperazione era ben stabilito e in crescita, ha detto Axelrod; il comportamento cooperativo potrebbe essere insegnato.
Per gli umanisti, però, e per quegli scienziati che sono turbati dalla convinzione che nella natura umana ci sia qualcosa di più del puro egoismo, anche questa descrizione della cooperazione attraverso la reciprocità è deludente. Il lavoro di Axelrod è costruito saldamente sul fondamento dell’interesse personale. In un certo senso, il suo dilemma dei prigionieri non è affatto un dilemma per coloro che vedono la scelta umana come strettamente razionale. Non c’è nessuna lealtà divisa qui, nessuna scelta dolorosa, solo un semplice calcolo. Scegliete il corso con il maggior guadagno ora: cooperate se pensate che giocherete di nuovo, irrigidite il vostro partner se pensate che non lo vedrete più. Non c’è motivo di sentirsi in imbarazzo; barare è la cosa più razionale da fare finché non ci si aspetta di essere scoperti.
Il problema è che c’è una vasta gamma di comportamenti familiari e quotidiani che tutti sappiamo non coincidere con questa logica. I viaggiatori lasciano ancora la mancia richiesta nei ristoranti delle città in cui non torneranno mai più. I cittadini votano alle elezioni anche se sanno che è estremamente improbabile che il loro voto faccia la differenza. La gente aiuta gli sconosciuti in difficoltà. Sopportano volentieri i costi in nome del fair play. Rimangono sposati in situazioni in cui sarebbe chiaramente conveniente tagliare la corda. Un approccio molto fantasioso per affrontare questi casi, e per estendere l’economia al regno delle emozioni in generale, è proposto in un nuovo libro di Robert H. Frank.
Frank, un professore della Cornell University, ha trascorso dieci anni svolgendo i compiti relativamente umili di un insegnante prima di andare a Washington, D.C. come capo economista di Alfred Kahn al Civil Aeronautics Board. Kahn passò a servire come “zar anti-inflazione” del presidente Jimmy Carter e Frank rimase indietro per aiutare a chiudere il CAB. Quando tornò alla Cornell, uscirono un paio di libri notevoli, sufficienti a collocare Frank nelle principali liste della mezza dozzina di economisti di mezza età più interessanti che lavorano oggi negli Stati Uniti. Scegliere lo stagno giusto: Human Behavior and the Quest for Status è un’esplorazione dello status che scoppia di idee nuove sul perché le persone tendono ad organizzarsi in leghe. È il tipo di libro che qualsiasi lettore, forse specialmente i lettori di questa rivista, possono prendere e sfogliare con piacere.
Ora, con Passioni all’interno della ragione, Frank ha scritto un libro un po’ più stretto e impegnativo. Ma è quello che è destinato a contribuire a cambiare il modo in cui pensiamo alla base del comportamento etico.
Il punto di partenza di Frank è prendere le emozioni come un dato di fatto. Esistono, dice. Probabilmente non sono il “pensiero confuso” che la maggior parte degli economisti crede che siano. Se vediamo un senzatetto, siamo mossi a compassione; se vediamo un bambino in pericolo, siamo mossi ad aiutare; se vediamo un’ottima partita di baseball, siamo stimolati ed eccitati; se immaginiamo il nostro compagno con un’altra persona, bruciamo di gelosia e di rabbia; se contempliamo di rubare da una cassetta delle monete incustodita, arrossiamo di vergogna. Pensando come un evoluzionista, Frank chiede, quale scopo utile potrebbero servire questi sentimenti?
La risposta che egli dà è che la funzione altamente utile delle emozioni è proprio quella di cortocircuitare il comportamento strettamente egoistico, perché le persone oneste e disponibili sono quelle che tutti vogliono come partner, e perché nessuno scherza con le persone che si arrabbiano quando vengono contraddette. È risaputo che chi ha la palla non fa parte della squadra, che, alla fine, l’egoista assoluto non vince in amore; l’esistenza di emozioni attenuanti è il modo dell’evoluzione di renderci partner più “adatti”.
Per Frank, le emozioni sono un modo di risolvere il “problema dell’impegno” – il fatto che, perché la società funzioni, le persone devono prendere impegni vincolanti che possono successivamente richiedere ad attori altrimenti razionali di comportarsi in modi che sembrano contrari al loro interesse personale. C’è un numero qualsiasi di situazioni quotidiane in cui il buon senso impone che aiuta ad avere le mani legate da predisposizioni emotive.
Se vuoi che la gente abbia fiducia in te, arrossire quando dici una bugia aiuta, non fa male. Se vuoi che la gente non si approfitti di te, aiuta, non fa male, essere conosciuto come qualcuno che vola in una rabbia irrazionale se vieni imbrogliato.
Il modello dell’interesse personale consiglia che gli opportunisti hanno tutte le ragioni per infrangere le regole quando pensano che nessuno stia guardando. Frank dice che il suo modello di impegno sfida questo punto di vista “nel profondo”, perché suggerisce una risposta convincente alla domanda: “Cosa ci guadagno se sono onesto? Frank scrive: “Sono ancora infastidito se un idraulico mi chiede di pagare in contanti; ma ora il mio risentimento è mitigato dal pensare alla (mia) conformità fiscale come un investimento per mantenere una predisposizione onesta. La virtù non è solo la propria ricompensa in questo caso; può anche portare a ricompense materiali in altri contesti.”
Il trucco qui è che, per funzionare, la predisposizione emotiva deve essere osservabile; affinché i processi evolutivi producano il tipo di comportamento altruistico basato sulle emozioni che interessa Frank, i cooperatori devono essere in grado di riconoscersi a vicenda. Inoltre, un impegno emotivo deve essere costoso da falsificare; i quaccheri si sono arricchiti grazie alla loro reputazione di onesti commercianti, in parte perché ci vuole troppo tempo ed energia per diventare quaccheri e approfittare dell’opportunità di barare. Ogni quacchero che incontri è quasi sicuramente onesto.
Lo stesso principio si applica alla ricca serie di collegamenti tra il cervello e il resto del corpo, secondo Frank. La postura, il ritmo della respirazione, il tono e il timbro della voce, il tono e l’espressione dei muscoli del viso, il movimento degli occhi, tutto questo offre indizi sullo stato emotivo di un oratore. Un attore può fingere per qualche minuto, ma non di più. Anche un bambino può discriminare tra un sorriso reale e uno forzato. Gli esseri umani hanno evoluto questo complicato apparato di segnalazione perché è utile per comunicare informazioni sul carattere. E formare il carattere e riconoscerlo è ciò di cui si occupano le emozioni. Per Frank, i sentimenti morali sono come un giroscopio che gira: sono predisposti a mantenere il loro orientamento iniziale. Il ruolo della natura è quello di fornire il giroscopio, sotto forma di “cablaggio rigido” tra il corpo e il cervello; il ruolo della cultura è quello di fornire la rotazione.
In definitiva, Frank vede il suo modello di impegno come una sorta di sostituto secolare del collante religioso che per secoli ha legato le persone in un patto di mutualità e civiltà. Alla domanda: “Perché non dovrei barare quando nessuno sta guardando? Frank nota che la religione ha sempre avuto una risposta convincente: “Perché Dio lo saprà!”. Ma la minaccia della dannazione ha perso molta della sua forza nell’ultimo secolo circa, e “la carota di Smith e il bastone di Darwin hanno ormai reso lo sviluppo del carattere un tema quasi dimenticato in molti paesi industriali”. Il modello dell’impegno offre una via di ritorno al buon comportamento basato sulla logica dell’interesse personale: i guadagni arriveranno quasi immediatamente a coloro che diventano personaggi degni di fiducia. In questa visione, nessun uomo è un’isola, intero in se stesso, perché ognuno è parte della funzione di utilità dell’altro, grazie all’adattamento biologico delle emozioni.
Ha senso tutto ciò? Certo che ce l’ha. Ciò che Axelrod e Frank hanno in comune è che ognuno ha offerto un resoconto di come le persone “gentili” sopravvivono e prosperano nel mondo economico – perché non vengono automaticamente eliminate dalla concorrenza delle persone che sono più implacabilmente interessate a se stesse. Ciò che rende l’approccio di Frank più attraente è che tratta le emozioni come fatti osservati della vita e cerca di renderne conto piuttosto che razionalizzarle immediatamente come una spiacevole imperfezione dello spirito. Egli arriva a ciò che realmente intendiamo per “onesto” – in contrapposizione al comportamento meramente prudente.
Ci sono ancora altri approcci esplicativi a questa situazione, in alcuni casi anche più promettenti. Herbert Simon, per esempio, ha proposto un tratto che chiama “docilità” – intendendo la suscettibilità all’influenza sociale e all’istruzione – che contribuirebbe al fitness individuale e quindi a spiegare l’altruismo nel quadro della selezione naturale. Tali approcci evolutivi possono produrre una maggiore comprensione dell’ascesa delle organizzazioni complesse che popolano l’economia mondiale moderna rispetto al ragionamento sull’equilibrio dell’impresa.
Comunque la si tagli, le “notizie” dall’economia stanno cominciando a confermare ciò che la maggior parte dei lavoratori sanno nelle loro ossa: che l’integrità e il senso di appartenenza sono forme altamente efficaci di fitness individuale. Quando si considera la quantità di tempo e di sforzo che va nell’educazione morale del bambino, l’affermazione degli economisti che c’è interesse personale e solo interesse personale è assurda.
In generale, i bambini imparano la Regola d’Oro all’asilo. Le tradizioni religiose li introducono ai divieti assoluti dei dieci comandamenti. Nelle famiglie imparano il ruolo della coscienza e sono introdotti a molte forme di cooperazione, compreso il frequente sacrificio di sé nell’interesse del gruppo.
Nelle scuole imparano ad essere membri di cricche, dividendo la loro lealtà tra amici dentro e fuori le loro bande. Nello sport imparano il lavoro di squadra, compresa la lezione che i bravi ragazzi finiscono in tutte le classifiche; come spettatori, imparano che la lealtà dei tifosi può pagare, così come la mancanza di essa.
In amore e in guerra imparano la comprensione simpatetica, e ritornano costantemente alle arti narrative (TV, film, talk show, romanzi e biografie) per esercitare e reintegrare la loro comprensione. Possono anche andare alle accademie militari o alle scuole di business per imparare forme più intricate di cooperazione prima di uscire nel mondo delle grandi organizzazioni per praticarle.
Lo sviluppo del carattere, in altre parole, è tutt’altro che “dimenticato” nei paesi industrializzati. Invece, è semplicemente ignorato dalla maggior parte degli economisti mentre è praticato da quasi tutti gli altri, compresi la maggior parte degli economisti.
Se i praticanti possono ora rivolgersi all’economia per imparare che la ricerca cosciente dell’interesse personale è spesso incompatibile con il suo raggiungimento, tanto meglio per l’economia. La maggior parte di noi continuerà a ignorare le pretese assolutamente premature dell’economia di una certezza “scientifica” sulle complessità della natura umana. Continueremo a guardare alla tradizione umanistica per la nostra istruzione in etica, come abbiamo sempre fatto.