Articoli correlati: Tutto sull’Arte Astratta-Le 13 donne dell’Impressionismo: cosa le rende meravigliose?-Cosa si intende con la parola “Concettuale” in Arte?-Ti sei mai chiesto cosa sia la Op Art?

Cezanne e Seurat iniziarono a completare la profezia di Flaubert, ponendo i presupposti dell’arte geometrica astratta. Cezanne creò la sua arte sulle leggi severe e specifiche della geometria, trattando la natura attraverso diverse figure come un cilindro, una sfera, un cono, tutto visto attraverso la prospettiva, in un modo in cui ogni possibile lato di un oggetto nella composizione sarebbe diretto verso un punto centrale. Cezanne cercava di andare oltre la natura e trovare le leggi che la componevano, da qui la sua allegoria del divino che avrebbe poi influenzato anche altri pittori. Seurat, invece, trovava l’armonia in una percezione quasi musicale della realtà, evidenziando l’uso di colori primari e forme semplici. Diceva: “L’arte è armonia. L’armonia è l’analogia degli elementi contrari e simili di tono, di colore e di linea, considerati secondo il loro dominio e sotto l’influenza della luce, in combinazioni allegre, calme o tristi”.

0,10 Mostra: Una sezione di opere suprematiste di Kazimir Malevich esposte per la prima volta.

Questi due artisti stabilirono le basi per ciò che sarebbe venuto dopo e che oggi riconosciamo puramente come fauvismo e anche espressionismo che sarebbe la base trascendentale dell’astrazione geometrica. L’astrazione geometrica arrivò dopo molti decenni di pittura figurativa dove immagini sensibili di paesaggi dettagliati e ritratti di personaggi pomposi erano presenti in molti dipinti. Questo cambiamento fondamentale consisteva nell’uso di semplici figure geometriche (quadrati, cerchi, triangoli) combinate all’interno di composizioni soggettive che vivevano in spazi surreali. Non c’era nessun riferimento al mondo reale, solo scenari fittizi e utopici come se l’obiettivo fosse quello di dire che la pittura è qualcosa che semplicemente si fa. Nacque come reazione all’eccesso di soggettività degli artisti visivi dei movimenti precedenti, nel tentativo di allontanarsi dal puramente emotivo. L’arte geometrica astratta cercava di essere precisa, attenendosi alle regole della natura e della scienza.

Kazimir Malevich, Quadrato nero, 1915, olio su lino, 79,5 x 79,5 cm, Galleria Tretyakov, Mosca (Image By Kazimir Malevich – Tretyakov Gallery, Public Domain
Piet Mondrian, Composizione con campi di colore, olio su tela, 48cm x 60.5 cm, Museum Boijmans Van Beuningen

Uno dei pionieri e degli artisti più emblematici dell’arte geometrica astratta fu Kazimir Malevich, che fondò il movimento suprematista. Il suo scopo era la ricerca di un’espressione assoluta e pura, non figurativa, a differenza dell’arte abituale. Durante i suoi vent’anni Malevich stabilì un contatto con Larionov, che gli aprì le porte a nuove esperienze e relazioni internazionali, conoscendo fauvisti, cubisti e futuristi italiani, giocando un ruolo enorme sulle sue creazioni. I suoi primi esperimenti lo portarono a creare questo movimento, basato su un acuto linguaggio visivo che consisteva in figure geometriche astratte e colori neutri. Sviluppò il suo lavoro tra il 1912 e il 1923. Durante la sua carriera, creò una serie di numerosi dipinti di arte astratta geometrica in bianco e nero. Nel 1915 presentò la sua opera più iconica e storicamente trascendentale, chiamata Quadrato nero. Malevich promosse valori di logica, matematica e oggettività contrari al tecnicismo soggettivo e sensibile dell’arte stabilita allora. Rivendicando la superiorità nelle arti astratte, quest’opera rifiutava anche l’arte mainstream del momento e fu considerata l’inizio di una nuova corrente, rappresentando la morte dell’arte convenzionale, aprendo le porte a una nuova tradizione dell’arte.

Piet Mondrian, Composizione numero iii, olio su tela, 19 ¾ x 19 ¾ in. (50 x 50,2 cm), 1929.

Un altro esponente trascendentale della moderna arte geometrica astratta Piet Mondrian. Sarebbe stato iniziato al mondo dell’arte da suo zio Frits, un pittore impressionista di paesaggi. La prima giovinezza di Mondrian, influenzata soprattutto dall’ambiente pittorico di Amsterdam, comprendeva nature morte, paesaggi e studi accademici. Per sopravvivere, il giovane Mondrian creava copie di quadri esposti al Rijksmuseum (Amsterdam) e disegnava illustrazioni per libri. Intorno al 1901, intraprende un viaggio in Spagna per assistere alle corride, ne rimane completamente scioccato ed entra in una sorta di crisi mistica che lo porta ad isolarsi alla ricerca di un nuovo ordine, una nuova legge sintetica. Tra il 1907 e il 1908, inizia ad entrare in contatto con gli artisti fauvisti prima di andare a studiare il cubismo basato sulle linee rette. Durante questi anni, crea una serie di quadri d’arte astratta geometrica, oggi famosi, chiamati semplicemente “composizione”.

Theo van Doesburg. Controcomposizione simultanea. 1929-30. Olio su tela. 19 3⁄4 x 19 5⁄8″ (50,1 x 49,8 cm). The Sidney and Harriet Janis Collection

Nel 1914 Mondrian tornò nei Paesi Bassi e nel 1917 stabilì un legame con Theo Van Doesburg con il quale creò la rivista “De Stijl” (Lo Stile) e il suo manifesto dove si scrivevano molti articoli teorici su come l’arte doveva essere fatta. Creò le sue prime composizioni di rettangoli compatti blu, gialli e rossi su uno sfondo bianco con colori primari e arte geometrica astratta con il bianco e il nero. Lo scopo della sua arte era quello di ristabilire l’equilibrio tra uomo e natura. Nel 1920, a causa di disaccordi con Van Doesburg, Mondrian si separò dal movimento De Stijl e iniziò a entrare in contatto con la corrente del Bauhaus e i suoi protagonisti. Nel corso della sua vita si trasferì a New York, dove smise di usare le linee e iniziò a sostituirle con rettangoli e figure squadrate. La pittura di Mondrian cambiò per basarsi completamente sulla matematica assoluta e approfondita. Pretendeva di creare un mix tra arte, materia e spirito per catturare nel neoplasticismo (De Stijl) l’armonia universale (usando angoli retti e colori primari): un approccio il cui obiettivo era scoprire la profonda essenza spirituale della realtà e della vita. Nel movimento De Stijl, i principi che dominavano la creazione artistica erano sempre l’astrazione assoluta, nessun riferimento alla realtà era permesso, e il linguaggio era limitato a linee e angoli retti, i tre colori primari (blu, giallo e rosso) e i tre colori non primari, grigio, bianco e nero.

Theo Van Doesburg, CompositionVIII_(The Cow), 1918 circa, olio su tela, Altezza: 37,5 cm (14,7 in); Larghezza: 63.5 cm (25 in), Museum of Modern Art

Famoso pittore di arte astratta geometrica Van Doesburg, (cofondatore di De Stijl) creò una serie di studi figurativi per astrarli in figure geometriche composte da linee, rettangoli e quadrati colorati. In seguito si allontanerà dall’estetica del movimento inserendo linee di diverse lunghezze e larghezze e colori, questo sarà causa di rottura con Mondrian all’interno del De Stijl poiché l’artista stava prendendo una strada diversa da quella stabilita nel manifesto. Van Doesburg visse una vivace vita politica ed educativa, stabilendo contatti con diversi artisti del Bauhaus e del costruttivismo, si occupò anche di architettura e fu un promotore chiave del movimento dadaista in tutta Europa. Dato che il ruolo di Van Doesburg fu così essenziale per il De Stijl, il movimento non fu in grado di sopravvivere dopo la sua morte, anche se molti membri rimasero attivi e in contatto tra loro. Molti dei suoi artisti originali, specialmente Mondrian, continuarono comunque a creare opere d’arte che sarebbero state pesantemente influenzate dalla corrente.

Bart Van der Leck, Composizione, 1918, Olio su tela, 21 3/8 x 16 3/4 (53,5 x 42,5). Tate Museum

Bart Van der Leck, fu un altro membro trascendentale di De Stijl, che nonostante abbia partecipato per un breve periodo di tempo, fu estremamente significativo per il movimento. Anche se l’artista si rifiutò di firmare il manifesto, creò una serie di opere astratte geometriche in cui la sua concezione della pittura geometrica e la sua tavolozza di colori ebbe un’influenza determinante sulle creazioni di Piet Mondrian e Theo Van Doesburg. In seguito l’artista creerà ancora dipinti realistici e figurativi e continuerà sporadicamente a sperimentare l’astrazione geometrica senza attenersi alle rigide regole geometriche precedentemente stabilite da De Stijl.

Bart van der Leck, Study for Compositions No. 7 and No. 8, 1917, Gouache on tracing paper, 100 x 154 cm, Museo Thyssen-Bornemisza

L’arte astratta geometrica ha avuto molte fasi e sfaccettature diverse nella storia dell’arte a partire dai primi anni del XX secolo fino ai giorni nostri. Le influenze dell’arte astratta geometrica possono essere viste in diversi decenni e continenti, avendo anche nuove onde nell’arte latino-americana durante gli anni 60 e 70. La sua influenza può ancora essere identificata nell’arte contemporanea e in altri movimenti del XX secolo.

Immagine di copertina: Theo Van Doesburg, CompositionVIII_(The Cow), 1918 circa, olio su tela, Altezza: 37,5 cm (14,7 in); Larghezza: 63,5 cm (25 in), Museum of Modern Art.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

lg