Sessantacinque studi hanno soddisfatto i criteri di inclusione per questa revisione. Cinquantasei studi (19 studi pediatrici) hanno fornito dati (per un totale di 10.005 adulti e 3.333 bambini); 21 studi erano di alta qualità metodologica; 44 erano pubblicati in full-text. Tutti gli studi riguardavano pazienti con asma persistente lieve o moderata. La durata degli studi variava da quattro a 52 settimane. La dose mediana di corticosteroidi inalati era abbastanza omogenea a 200 µg/giorno di beclometasone microfine idrofluoroalcano-propellato o equivalente (HFA-BDP eq). I pazienti trattati con anti-leucotrieni avevano più probabilità di subire un’esacerbazione che richiedeva corticosteroidi sistemici (N = 6077 partecipanti; rapporto di rischio (RR) 1,51, intervallo di confidenza (CI) 95% 1,17, 1,96). Per ogni 28 (95% CI 15 a 82) pazienti trattati con anti-leucotrieni invece di corticosteroidi inalatori, c’era un paziente in più con un’esacerbazione che richiedeva corticosteroidi sistemici di salvataggio. La grandezza dell’effetto era significativamente maggiore nei pazienti con moderata rispetto a quelli con lieve ostruzione delle vie aeree (RR 2.03, 95% CI 1.41, 2.91 contro RR 1.25, 95% CI 0.97, 1.61), ma non era significativamente influenzata dal gruppo di età (i bambini rappresentavano il 23% del peso rispetto agli adulti), dagli anti-leucotrieni usati, dalla durata dell’intervento, dalla qualità metodologica e dalla fonte di finanziamento. Significative differenze di gruppo a favore dei corticosteroidi inalatori sono state notate nella maggior parte degli esiti secondari, compresi i pazienti con almeno una esacerbazione che richiede il ricovero in ospedale (N = 2715 partecipanti; RR 3.33; 95% CI 1.02 a 10.94), il cambiamento dal basale FEV1 (N = 7128 partecipanti; differenza media di gruppo (MD) 110 mL, 95% CI 140 a 80) così come altri parametri di funzione polmonare, sintomi dell’asma, risvegli notturni, uso di farmaci di salvataggio, giorni senza sintomi, la qualità della vita, la soddisfazione dei genitori e dei medici. La terapia anti-leucotrienica è stata associata a un aumento del rischio di interruzione del trattamento a causa di uno scarso controllo dell’asma (N = 7669 partecipanti; RR 2,56; 95% CI 2,01 a 3,27). Per ogni trentuno (95% CI da 22 a 47) pazienti trattati con anti-leucotrieni invece di corticosteroidi per via inalatoria, c’era un ritiro in più a causa dello scarso controllo. Il rischio di effetti collaterali non era significativamente diverso tra i due gruppi.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

lg