Nel clima desertico di Scottsdale, Arizona riposano 147 cervelli e corpi, tutti congelati in azoto liquido con l’obiettivo di essere rianimati un giorno.

Non è fantascienza – per alcuni potrebbe anche non essere scienza – eppure migliaia di persone in tutto il mondo hanno riposto la loro fiducia, le loro vite e le loro fortune nella promessa della crionica, la pratica di conservare un corpo con l’antigelo poco dopo la morte nella speranza che la medicina futura possa essere in grado di riportare indietro il defunto.

“Se si pensa a circa mezzo secolo fa, se qualcuno avesse smesso di respirare e il suo cuore avesse smesso di battere, lo avremmo controllato e detto che è morto”, ha detto Max More, CEO di Alcor, con sede a Scottsdale. “La nostra opinione è che quando chiamiamo qualcuno morto è una linea un po’ arbitraria. In realtà hanno bisogno di un salvataggio.”

Questo “salvataggio” inizia nel momento in cui un medico dichiara che un paziente è morto. È allora che il team di Alcor prepara un bagno di ghiaccio e inizia a somministrare 16 diversi farmaci e variazioni di antigelo, fino a quando la temperatura del paziente scende fino a quasi congelare.

“La cosa critica è quanto velocemente arriviamo a qualcuno e quanto velocemente iniziamo il processo di raffreddamento”, ha detto. Al fine di garantire che ciò possa accadere, Alcor stazioni squadre attrezzate nel Regno Unito, Canada e Germania e offre ai membri un incentivo di 10.000 dollari per morire legalmente a Scottsdale, dove il record per ottenere un paziente raffreddato e preparato per un’operazione è 35 minuti.

Poi, un chirurgo a contratto rimuove la testa del paziente se il membro ha selezionato l’opzione “Neuro” di Alcor, come viene eufemisticamente chiamata, nella speranza che un nuovo corpo possa essere coltivato con il DNA del membro una volta che arriva il momento di essere scongelato. È anche la via più economica. Con un prezzo di 80.000 dollari, è più della metà del costo della conservazione del corpo intero. “Questo richiede un minimo di 200.000 dollari, che non è così tanto come sembra, perché la maggior parte delle persone paga con l’assicurazione sulla vita”, ha detto More.

Leggi di più da CNBC: Is Cryotherapy the Next Trend in Athlete Recovery?

In effetti, questo modello di business è abbastanza coerente nella comunità crionica no-profit. Il Cryonics Institute, con sede nel Michigan, offre una struttura di pagamento simile, anche se al costo più accessibile di soli 28.000 dollari per la conservazione del corpo intero. Il che fa sorgere la domanda: Perché questa discrepanza di prezzo?

“Siamo stati molto conservatori nel modo in cui abbiamo pianificato il finanziamento”, ha detto More. “Di quei 200.000 dollari, circa 115.000 vanno nel fondo fiduciario per la cura del paziente”, che è destinato a coprire eventuali costi, ed è controllato da un consiglio di amministratori fiduciari (un certo numero dei quali sono tenuti ad avere persone care attualmente in crioconservazione). More dice che il fondo attualmente vanta un totale di oltre 10 milioni di dollari, che è supportato dalla più recente archiviazione 990 non-profit di Alcor.

Chi sta facendo questo?

Quando Max More è venuto negli Stati Uniti nel 1986 per formare ad Alcor, era gestito da volontari e si è iscritto come 67° membro di Alcor. Da allora, l’azienda ha assunto uno staff a tempo pieno di 8 dipendenti, ha aggiunto un altro migliaio di membri, e sta cercando di raddoppiare le dimensioni della sua baia di cura dei pazienti.

E mentre Alcor ha detto che i suoi membri includono alcuni nomi di alto profilo come l’investitore miliardario Peter Thiel e l’ingegnere capo di Google Ray Kurzweil, una frazione della crescita dei membri è venuta da mezzi più modesti.

Elaine Walker, 47 anni, è una madre single e istruttrice part-time presso lo Scottsdale Community College che si è iscritta per farsi congelare la testa alla Alcor nove anni fa dopo aver scoperto per la prima volta la crionica in un newsgroup online nei giorni pre-Google degli anni ’90.

Ha appena finito il college, inizialmente ha visto il costo dei servizi della Alcor come proibitivo, fino a quando la società si è spostata per consentire requisiti di finanziamento anticipato con polizze di assicurazione sulla vita. Tutto ciò che rimaneva dopo 14 dollari al mese di assicurazione sulla vita era preoccuparsi dei quasi 600 dollari di quota annuale di Alcor, che lei copriva cancellando il suo piano di telefonia mobile.

Il membro di Alcor Elaine Walker prevede di essere crioconservata dopo la morte.Qin Chen / CNBC

“Ora ho un cellulare, ma in quel momento era tutto ciò che dovevo fare”, ha detto. Nove anni dopo, si preoccupa ancora di risparmiare per il futuro eterno, ma è meno preoccupata di come potrebbe essere. “In realtà non trascorro nemmeno un minuto a preoccuparmene”, ha detto. “Non è che voglio essere di nuovo viva per poter vivere una vita o fare qualcosa che non ho avuto la possibilità di fare. È davvero solo perché voglio vedere cosa succede.”

Quando le è stato chiesto, ha detto che preferirebbe persino tornare come schiava cyborg su un pianeta lontano piuttosto che morire sulla Terra. “Voglio dire, a meno che non sia estremamente doloroso fisicamente o qualcosa del genere, e chiederò al cyborg accanto a me, ‘Cosa è successo, siamo arrivati su Marte?'”

La crionica può funzionare?

Negli occhi della legge, Alcor non ha alcun impegno a fornire vita dopo la morte. Infatti, dopo che la morte legale è stata dichiarata, il governo vede i 147 “pazienti” di Alcor come nient’altro che corpi e organi donati alla scienza secondo l’Uniform Anatomical Gift Act (UAGA), il che significa che anche se Alcor firma un contratto con i suoi membri dicendo che fornirà i suoi servizi crionici, non ha alcun obbligo di farlo.

“Sarebbe una pessima idea non seguirla”, ha detto More alla CNBC. “Ma in realtà siamo molto aggressivi nell’andare avanti – se necessario andremo in tribunale per ottenere il possesso dei nostri pazienti, o presentare un’ingiunzione per fermare un’autopsia, per esempio, e lo abbiamo fatto molte volte.”

Ma a parte gli ostacoli legali di citare in giudizio coloro che cercano di interferire nella gestione di un paziente, ci sono leggi della scienza che la crionica deve affrontare.

Leggi tutto da CNBC: Google lancia un nuovo strumento per l’aldilà digitale

Come spiega Michio Kaku, futurista e professore di fisica teorica al City College di New York: “Quando le persone mi pongono una domanda scientifica devo dare loro risultati che siano testabili, che siano riproducibili e falsificabili. Purtroppo la crionica non offre nulla di tutto ciò”. Mentre i sostenitori della crionica sottolineano il successo della fecondazione in vitro di embrioni congelati e gli esperimenti con animali più semplici, Kaku sottolinea la mancanza di prove umane.

Altri notano la complessità intrinseca e la mancanza di comprensione scientifica attuale del cervello umano. Indicando l’esistenza di oltre 100 miliardi di neuroni e la minuscola frazione finora mappata dalla scienza, il neuroscienziato della Columbia Dr. Ken Miller ha paragonato la crionica alla “vendita di biglietti per una corsa su cui non si può salire”

Ma agli occhi di Max More, non è la speranza che Alcor vende. È una possibilità. E per essere giusti, prima che la crionica ponesse queste domande, l’evidenza scientifica non era un prerequisito più della speranza per credere in una vita dopo la morte. Per i membri come Elaine Walker e altri, questo è abbastanza da pagare.

“Voglio vedere il futuro, quindi questo è quello che mi entusiasma”, ha detto. “Il costo è molto piccolo considerando che ho questa speranza”

.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

lg